Arredi Antiquariato

arredi-antiquariato
arredi antiquariato

Gli arredi antiquariato non sono semplici mobili, ma testimoni di un’epoca passata, capaci di infondere fascino e personalità unici agli ambienti domestici. Scegliere pezzi d’antiquariato significa abbracciare la storia, circondarsi di oggetti che raccontano storie di artigianato e design d’altri tempi.

Stima Arredi Antiquariato: L’Esperto al Servizio del Tuo Patrimonio

La stima di arredi antiquariato è un’arte complessa, che richiede una profonda conoscenza della storia, degli stili e delle tecniche di lavorazione. Affidarsi a un esperto significa ottenere una valutazione accurata e professionale del valore dei propri beni, sia per fini assicurativi che di vendita o successione.

Perché è importante la stima professionale degli arredi antiquariato?

  • Valutazione accurata: Un esperto è in grado di identificare l’epoca, lo stile, i materiali e le tecniche di lavorazione di ogni pezzo, fornendo una stima precisa del suo valore di mercato.
  • Autenticità garantita: La stima professionale permette di distinguere gli arredi autentici dalle imitazioni, evitando spiacevoli sorprese.
  • Documentazione dettagliata: Un esperto fornisce una documentazione completa e dettagliata di ogni pezzo, utile per fini assicurativi, di vendita o successione.
  • Consulenza personalizzata: Un esperto è in grado di fornire consigli personalizzati sulla conservazione, il restauro e la valorizzazione degli arredi antiquariato.

Come si svolge la stima degli arredi antiquariato?

  • Ispezione accurata: L’esperto esamina attentamente ogni pezzo, valutandone lo stato di conservazione, i materiali, le tecniche di lavorazione e la presenza di eventuali marchi o firme.
  • Ricerca storica: L’esperto effettua ricerche approfondite sulla storia e lo stile di ogni pezzo, per determinarne l’epoca e il valore di mercato.
  • Valutazione comparativa: L’esperto confronta il valore di ogni pezzo con quello di altri oggetti simili, venduti di recente sul mercato dell’antiquariato.
  • Redazione della perizia: L’esperto redige una perizia dettagliata, che include la descrizione, le foto e la valutazione di ogni pezzo.

A chi si rivolge la stima degli arredi antiquariato?

  • Privati: Per valutare il valore dei propri beni ai fini assicurativi, di vendita o successione.
  • Assicurazioni: Per valutare il valore dei beni assicurati in caso di furto o danno.
  • Studi legali: Per valutare il valore dei beni in caso di successione o divisione patrimoniale.
  • Case d’asta: Per valutare il valore dei beni da mettere all’asta.
Operiamo in tutte le province italiane:
  • Agrigento
  • Alessandria
  • Ancona
  • Aosta
  • Arezzo
  • Ascoli Piceno
  • Asti
  • Avellino
  • Bari
  • Barletta-Andria-Trani
  • Belluno  
  • Benevento
  • Bergamo
  • Biella
  • Bologna
  • Bolzano
  • Brescia
  • Brindisi
  • Cagliari
  • Caltanissetta
  • Campobasso
  • Carbonia-Iglesias
  • Caserta
  • Catania
  • Catanzaro
  • Chieti
  • Como
  • Cosenza
  • Cremona
  • Crotone
  • Cuneo
  • Enna
  • Fermo
  • Ferrara
  • Firenze
  • Foggia
  • Forlì-Cesena
  • Frosinone
  • Genova
  • Gorizia
  • Grosseto
  • Imperia
  • Isernia  
  • L’Aquila
  • La Spezia
  • Latina
  • Lecce
  • Lecco
  • Livorno
  • Lodi
  • Lucca
  • Macerata
  • Mantova
  • Massa-Carrara
  • Matera
  • Medio Campidano
  • Messina
  • Milano
  • Modena
  • Monza e della Brianza
  • Napoli
  • Novara
  • Nuoro
  • Ogliastra
  • Olbia-Tempio
  • Oristano
  • Padova
  • Palermo
  • Parma
  • Pavia
  • Perugia
  • Pesaro e Urbino
  • Pescara  
  • Piacenza
  • Pisa
  • Pistoia
  • Pordenone
  • Potenza
  • Prato
  • Ragusa
  • Ravenna
  • Reggio Calabria
  • Reggio Emilia
  • Rieti
  • Rimini
  • Roma
  • Rovigo
  • Salerno
  • Sassari
  • Savona
  • Siena  
  • Siracusa
  • Sondrio
  • Taranto
  • Teramo
  • Terni
  • Torino
  • Trapani
  • Trento
  • Treviso
  • Trieste
  • Udine
  • Varese
  • Venezia
  • Verbano-Cusio-Ossola
  • Vercelli
  • Verona
  • Vibo Valentia
  • Vicenza
  • Viterbo  

Fonti e contenuti correlati