Il difetto di autenticità nella vendita di beni di antiquariato

Nel mercato dell’antiquariato, l’autenticità è la moneta di scambio più preziosa. L’acquisto di un bene antico, che sia un mobile, un quadro o un oggetto d’arte, è un atto di fiducia. Ma cosa succede quando questa fiducia viene tradita? Il difetto di autenticità è l’insidia più temuta, una non conformità che può annullare il valore di un pezzo. In qualità di perito esperto, Cav. Musetti Renato, offriamo una perizia scrupolosa e una consulenza autorevole per tutelare i vostri acquisti e il vostro patrimonio da falsi e manipolazioni.

Il-difetto-di-autenticità- nella- vendita -di- beni -di -antiquariato
Il difetto di autenticità nella vendita di beni di antiquariato

La Nostra Missione: Il Guardiano dell’Autenticità

Per un collezionista o un erede, la valutazione di un bene non si ferma all’aspetto estetico. Spesso, dietro un pezzo di grande fascino si nasconde un’insidia che può annullare il suo valore: il difetto di autenticità. Questo può manifestarsi in varie forme, dalla falsa attribuzione all’uso di materiali non coevi, da restauri che ne alterano l’originalità a vere e proprie falsificazioni. Il nostro ruolo è agire come guardiani dell’autenticità, fornendo un’analisi meticolosa che protegga il vostro patrimonio da falsi e manipolazioni.

Come si Manifesta il Difetto di Autenticità

Il difetto di autenticità non è sempre evidente a occhio nudo. Richiede una perizia professionale e l’uso di strumentazioni specifiche. I nostri esperti sono in grado di individuare:

  • Falsi d’Epoca: Opere realizzate con l’intento di ingannare, utilizzando materiali e tecniche che simulano un periodo storico diverso.
  • False Attribuzioni: Mobili o oggetti d’arte attribuiti a maestri o manifatture di pregio senza una base documentale o stilistica certa.
  • Restauri Non Dichiarati: Interventi di restauro estesi o invasivi che, se non correttamente documentati, possono sminuire il valore originale dell’opera.
  • Assemblaggi: Pezzi composti da elementi provenienti da mobili o oggetti diversi, uniti per crearne uno nuovo e spesso spacciato per autentico.

Perizie di Autenticità in Tutta Italia

Siamo consapevoli che la ricerca dell’autenticità non ha confini. Per questo, operiamo come periti e consulenti su tutto il territorio nazionale. La nostra rete di competenze ci permette di raggiungere qualsiasi località per un sopralluogo, una perizia di autenticità e una consulenza professionale.

Le Nostre Aree di Intervento per la Valutazione di Arredamento

Nord Italia

  • Valutazioni a Torino, Genova, Milano, Aosta: Perizie e stime su arredi e oggetti antichi in Piemonte, Liguria, Lombardia e Valle d’Aosta.
  • Valutazioni a Venezia, Padova, Trieste, Trento, Bologna: Copriamo il Veneto, il Friuli-Venezia Giulia, il Trentino-Alto Adige e l’Emilia-Romagna.

Centro Italia

  • Valutazioni a Firenze, Perugia, Ancona, Roma: Il nostro servizio si estende a Toscana, Umbria, Marche e Lazio.

Sud e Isole

  • Valutazioni a Napoli, Bari, Potenza, L’Aquila: Siamo attivi in Campania, Puglia, Basilicata e Abruzzo.
  • Valutazioni a Palermo, Cagliari, Reggio Calabria: Raggiungiamo la Sicilia, la Sardegna e la Calabria.

I Nostri Servizi Professionali per il Vostro Patrimonio

Oltre alla perizia di autenticità per i beni di antiquariato, mettiamo a vostra disposizione una gamma completa di competenze professionali per la tutela e la gestione del vostro patrimonio:

Contattateci oggi stesso per una consulenza personalizzata. La vostra tranquillità nella gestione del patrimonio è il nostro obiettivo.