Autenticare un’opera d’arte: è sempre bene specificare che bisogna distinguere l’autentica di opere d’arte contemporanee moderne da quelle antiche.

Chi autentica un’ opera d’arte?
In Italia il diritto di autenticare un’opera d’arte spetta:
- all’artista ai sensi dell’art. 20 della legge sul Diritto d’autore (legge n. 633 del 22 aprile 1941).
- Alla morte dell’artista tale diritto di attribuzione è esercitabile dai suoi eredi
- archivi
- fondazioni
- comitati di esperti
- associazioni mandatari degli eredi medesimi.
Come si autentica un’opera d’arte?
La facoltà di autentica non spetta in esclusiva ai soggetti ivi specificati, ma può essere esercitata anche da periti ed esperti per mezzo di expertise, ovvero il parere in merito all’autenticità ed all’attribuzione di un’opera d’arte. Questo parere può essere rilasciato da chiunque sia competente ed autorevole.
Che cos’è il certificato di autenticità e a cosa serve?
Il certificato di autenticità è un documento la relazione scritta che attesti l’attribuzione o paternità dell’opera.
Il certificato di autenticità serve per dimostrare la qualità dell’opera d’arte dove è presente anche una lecita provenienza. Codesto documento è importante per una eventuale vendita non rischiando di entrare nei reati come contraffazione e riproduzioni non autorizzate.
Distruggere i falsi è lecito?
A mio modesto parere di tecnico in merito alla domanda è che non sia legittimo, perchè a monte potrebbero esserci stati errori passati nelle valutazioni effettuate in opere d’arte
Perizia
La perizia è una relazione contenente un elaborato tecnico in forma scritta, dettagliato e descrittivo dell’opera, della sua provenienza e della sua quotazione economica. La perizia nell’ambito dell’arte o dell’antiquariato, per conoscere la valutazione economica e capire la storia, necessariamente non deve essere né asservita né giurata.
SERVIZI PERITALI
Servizi PERITALI offerti:
-Perizia
-Perizie per assicurazioni
-Expertise
-Quotazione pittori
-Verbale di costatazione
–Inventario per amministrazione di sostegno
-Divisioni ereditarie
-Parere Motivato
-Consulenza
-Valutazioni oggetti d’arte e antiquariato
-Stima Sculture
-Valutazione fotografie artistiche
Contatti
INDIRIZZO E-MAIL
valutazionearredamento@gmail.com
TELEFONO Mobile e Fisso
3287565328 0585283390
Il Cav. Musetti Renato presso lo Studio in Via Manzoni 6 o Viale XX Settembre 23 Carrara (MS)